cultura Lettori sensibili I libri di Roald Dahl e i sensitivity reader: cosa fa chi per mestiere emenda i testi delle parti “problematiche”? 23 feb 2023 lettura 5 min Pubblico
università L’immagine del profeta Una professoressa ha perso il suo lavoro dopo aver mostrato una miniatura celebrativa di Maometto. Una storia su cui c’è molto da dire. 13 gen 2023 lettura 7 min Pubblico
cancel culture Cancellàti, a noi! La seconda carica dello Stato vede «cancel culture» nella rimozione di Mussolini dalle sedi istituzionali. Oh, boy. 21 ott 2022 lettura 4 min Pubblico
estrema destra Quando c’era lei Giorgia Meloni sarà la prossima presidente del Consiglio: questo è ciò che pensa delle guerre culturali. 30 set 2022 lettura 6 min Pubblico
cronaca Pallottole sul Texas Nemmeno la carneficina di Uvalde porrà fine al penchant degli Stati Uniti per il grilletto, una storia che viene da lontano. 27 mag 2022 lettura 8 min Pubblico
cancel culture L’ordine degli addendi Una studentessa si è lamentata della mancanza di libertà di espressione in un campus americano, e tutti sono impazziti. 11 mar 2022 lettura 9 min Pubblico
cancel culture Maledire Putin, bandire Dostoevskij Mentre le streghe fanno incantesimi contro l’invasione dell’Ucraina, persino in Italia si cancellano lezioni dedicate a grandi autori russi. 4 mar 2022 lettura 9 min Pubblico
cancel culture Una macchina per la produzione di streghe Il caso di West Elm Caleb, l’ennesima vittima innocente degli algoritmi e dei social network come li intendiamo oggi. 28 gen 2022 lettura 9 min Pubblico